top of page

Themes of Photography

I piccoli borghi e le quiete campagne della sabina sono sempre stati tormentati da  leggende misteriose...ma nessuna è mai stata così inquietante e sinistra come quella del barone bonaccorsi.

 

Corre l'annus domini 1096 , e tra le mura del castello Bonaccorsi si respira un'atmosfera di fermento.

 

Il Barone bonaccorsi, signore del castello, sta radunando un piccolo ma fiero esercito di paesani pronto a partire per la sua prima crociata.

 

L'amore del nobile per il suo popolo  e' tale da spingerlo a donare tenute e titoli cavallerreschi ai suoi prodi seguaci , assicurandosi così la loro fedeltà.

 

 

Gli eroi partono dunque alla volta della terra santa. l'intero borgo in festa saluta il loro passaggio, Le dame sospirano alla loro volta, i bambini ridono allegri e sognano di quando anche le loro gesta diverranno canzoni. 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ma l'entusiasmo e la gioia che riempivano i cuori di questi avventurieri ben presto svaniscono: Piu' della meta' di essi muore nel viaggio, le macabre scene di battaglia scuotono gli animi dei superstiti e il Barone fatica sempre più a mantenere la loro  fiducia. ormai, quasi apertamente, l'intero esercito cospira contro di lui. 

 

Esausto e turbato il condottiero vaga nella notte tra i caduti tracciando strani simboli nella fanghiglia.  tutto è ormai disperazione e disfatta...finchè, una notte, i congiurati attendono il ritorno del proprio signore e spietatamente gli infliggono tre  colpi mortali. 

mentre il Barone esala il suo ultimo respiro il suo capo rotola lontano dal resto del corpo....

imbizzarrito, il destriero di Bonaccorsi fugge via travolgendo e uccidendo  uno dei traditori.

 

Nel trambusto, si perde ogni traccia delle spoglie del barone.

 

 

 

 

 

 

Sono un paragrafo. Clicca qui per aggiungere il tuo testo e modificami. Sono un posto ideale per raccontare una storia e condividerla con i tuoi utenti.

Si narra che, al loro ritorno in patria, i superstiti furono colpiti da una strana malattia: in breve tempo morirono uno ad uno e le terre loro donate dal barone marcirono ineluttabilmente. 

 

Ancora oggi, nelle vicinanze del castello, si può udire lo scalpitio degli zoccoli di un cavallo in fuga. 

mentre strani simboli compaiono nei giardini e nelle stanze, musiche e risate rompono il silenzio della notte. 

 

I paesani ne sono certi: il Barone e' qui. 

  • Wix Facebook page
  • Wix Twitter page
  • Wix Google+ page

XTREME HORROR XPERIENCE

Simone Figini TM

All rights reserved

bottom of page