
Situato in Sabina, Castel Bonaccorsi sorge nel borgo di Castel San Pietro ( in latino: Castrum Sancti Petri). nato nell'Alto Medioevo come struttura difensiva costruita sulle fondamenta di una Villa Romana dell’epoca dell’Imperatore Diocleziano, ha subito nel tempo infiniti rimaneggiamenti.
Castel Bonaccorsi si erge su uno sperone di roccia affacciato sulla valle del Farfa: su tre lati è difeso dalla ripida pendenza del colle mentre sul quarto, dove oggi sorge la Piazza Grande, c’era un grande fossato. Alla fortezza originaria si accedeva tramite una porta laterale e attraverso stretti passaggi si arrivava al cortile interno. Tutt’oggi nella cantina dell’odierno palazzo, dove ora si trova un ristorante, si possono vedere i punti d’accesso e i meccanismi di difesa di quest’antica entrata.
il Palazzo Baronale viene ancora chiamato con il nome dell'ultima illustre famiglia : i Bonaccorsi.
A seguito di pregiate modifiche, questa residenza d'epoca costituisce oggi uno dei piu' confortevoli b&b del centro italia. circondato da un paesaggio suggestivo ed incontaminato, Palazzo Bonaccorsi rappresenta la location ideale per immergersi in un'esperienza alterativa unica nel suo genere.




